Domenica 18 maggio per la Giornata Internazionale dei Musei promossa da International Council of Museums (ICOM) in programma visite guidate con ingresso gratuito al CARMI, al mudaC e a Fossacava

Giornata Internazionale dei Musei

Data :

15 maggio 2025

Domenica 18 maggio per la Giornata Internazionale dei Musei promossa da International Council of Museums (ICOM)  in programma visite guidate con ingresso gratuito al CARMI,  al mudaC e a Fossacava
Municipium

Descrizione

L'edizione 2025 della Giornata Internazionale dei Musei promossa da International Council of Museums (ICOM)   vuole esplorare il tema ‘Il futuro dei musei nelle comunità in rapida evoluzione’, per capire come i musei possano orientarsi e contribuire a un mondo che sta attraversando profondi cambiamenti sociali, tecnologici e ambientali. I musei di Carrara offriranno visite guidate gratuite e aperte a tutti su questa tematica.

Alle  10.30 il CARMI Museo Carrara e Michelangelo presenta per la prima volta al pubblico le opere, recentemente restaurate dal Comune di Carrara, del Parco di scultura ambientale della Padula, un patrimonio unico, eredità della XI Biennale di Scultura di Carrara curata da Giuliano Gori. Le opere degli artisti internazionali Dani  Karavan, Sol  Lewitt, Robert  Morris, Ian  Hamilton  Finlay, Mario  Merz, Luigi Mainolfi e Claudio Parmiggiani sono adesso visitabili nel loro rinnovato splendore. A seguire, la possibilità di fruire anche della mostra Per forza di levare. Michelangelo scultore nelle fotografie degli archivi Alinari in corso al CARMI e organizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con la Fondazione Alinari per la Fotografia e curata Rita Scartoni con la consulenza scientifica di Cristina Acidini, per celebrare i 550 anni dalla nascita di Michelangelo attraverso gli scatti di grandi fotografi del passato Un percorso di circa 70 stampe fine art che copre 120 anni di fotografia a partire dal 1852.

 Il sito archeologico di Fossacava alle 10.30  propone una visita guidata dedicata agli adulti con un archeologo della cava romana, mentre i più piccoli possono partecipare a un laboratorio. Per informazioni e prenotazioni è possibile telefonare al numero 3351047436 o scrivere una email a fossacava@comune.carrara.ms.it

 Alle 15, sempre domenica 18 maggio, al mudaC | museo delle arti Carrara, il tema delle innovazioni tecnologiche sarà affrontato con il progetto in corso di Vincenzo Marsiglia. Stars and Dust. L’artista utilizza nei suoi lavori visori digitali, intelligenza artificiale, mixed reality, tessuti realizzati in marmo grazie alla ricerca scientifica uniti all’Unità Marsiglia, la stella a quattro punte che lo identifica fin dagli anni Novanta. A seguire, la possibilità di visitare anche la project room con Federico Galeotti. Marble Dust e la collezione permanente del museo.. 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 15 maggio 2025, 13:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot