Municipium
Descrizione
BOLLETTINO DI VALUTAZIONE DELLE CRITICITÀ
Emissione di Mercoledí, 23 Aprile 2025, ore 12.29
Mercoledí, 23 Aprile 2025


Giovedì, 24 Aprile 2025

AREE INTERESSATE:
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Legenda criticità:
VERDE,
GIALLO,
ARANCIONE,
ROSSO




PROVINCE INTERESSATE: LUCCA, MASSA-CARRARA, PISTOIA
FENOMENI PREVISTI
Oggi, mercoledì, ancora condizioni di locale instabilità. Peggiora giovedì per il transito di una rapida perturbazione atlantica in transito tra la notte e le prime ore della mattina, ma, al cui seguito, permarranno locali condizioni di instabilità.
PIOGGIA: oggi, mercoledì possibili rovesci temporaleschi pomeridiani nelle zone più interne e montuose. Cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm, possibili anche in un'ora. Domani, giovedì, precipitazioni sparse tra la notte e le prime ore della mattina, localmente a carattere di rovescio o breve temporale, più frequenti sul nord-ovest. Nel pomeriggio possibili isolati rovesci temporaleschi in particolare sui rilievi. Cumulati medi intorno a 10-20 mm sul nord-ovest (aree L, S1, V, S2) con massimi fino a 30-50 mm, più probabili sui rilievi. Altrove medi non significativi e massimi fino a 20-30 mm, più probabili sui rilievi. Nei temporali intensità orarie massime fino a 20 mm/h.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, nel pomeriggio, possibili temporali sparsi sulle zone interne e montuose; forti colpi di vento e grandinate solo occasionali. Domani, giovedì, possibili isolati temporali, più probabili fino alla mattina sulle zone occidentali e nel pomeriggio sui rilievi; forti colpi di vento e grandinate solo occasionali.
VENTO: domani, giovedì, fino alle prime ore della mattina, raffiche fino a 50-70 km/h da S, SO sull'Arcipelago a nord di Capraia.
MARE: domani, giovedì, fino al pomeriggio, mare molto mosso a nord di Capraia.
PIOGGIA: oggi, mercoledì possibili rovesci temporaleschi pomeridiani nelle zone più interne e montuose. Cumulati medi non significativi e massimi puntuali fino a 20-30 mm, possibili anche in un'ora. Domani, giovedì, precipitazioni sparse tra la notte e le prime ore della mattina, localmente a carattere di rovescio o breve temporale, più frequenti sul nord-ovest. Nel pomeriggio possibili isolati rovesci temporaleschi in particolare sui rilievi. Cumulati medi intorno a 10-20 mm sul nord-ovest (aree L, S1, V, S2) con massimi fino a 30-50 mm, più probabili sui rilievi. Altrove medi non significativi e massimi fino a 20-30 mm, più probabili sui rilievi. Nei temporali intensità orarie massime fino a 20 mm/h.
TEMPORALI: oggi, mercoledì, nel pomeriggio, possibili temporali sparsi sulle zone interne e montuose; forti colpi di vento e grandinate solo occasionali. Domani, giovedì, possibili isolati temporali, più probabili fino alla mattina sulle zone occidentali e nel pomeriggio sui rilievi; forti colpi di vento e grandinate solo occasionali.
VENTO: domani, giovedì, fino alle prime ore della mattina, raffiche fino a 50-70 km/h da S, SO sull'Arcipelago a nord di Capraia.
MARE: domani, giovedì, fino al pomeriggio, mare molto mosso a nord di Capraia.
DESCRIZIONE DELLE CRITICITÀ PREVISTE:
Sulla base delle previsioni meteorologiche odierne e delle valutazioni dei possibili effetti al suolo effettuate, si prefigurano i seguenti scenari di criticità:
ZONE DI ALLERTA | RISCHIO | TEMPI | CRITICITÀ |
---|---|---|---|
L, S1, S2, V | IDROGEOLOGICO IDRAULICO RETICOLO MINORE |
dalle ore 00.00 di Giovedì, 24 Aprile 2025 alle ore 20.00 di Giovedì, 24 Aprile 2025 |
GIALLO |
DESCRIZIONE DEGLI SCENARI DI EVENTO PREVISTI
IDROGEOLOGICO
IDRAULICO RETICOLO MINORE
IDRAULICO RETICOLO MINORE
Criticità Giallo: Possibilità di innesco di frane superficiali/colate rapide di detriti o fango in bacini di dimensioni limitate e ruscellamenti superficiali anche con trasporto di materiale con conseguenti possibili danni localizzati alle infrastrutture, edifici e attività agricole, cantieri, insediamenti civili e industriali esposti; possibile innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d'acqua minori, con inondazioni delle aree limitrofe, anche per effetto di criticità locali (tombature, restringimenti, occlusioni delle luci dei ponti, ecc.); possibile scorrimento superficiale delle acque nelle strade con fenomeni di rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque piovane e con possibile tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse, dei locali interrati e di quelli posti a pian terreno lungo le vie potenzialmente interessate da deflussi idrici; possibili temporanee interruzioni della rete stradale e/o ferroviaria in prossimità di impluvi, canali, zone depresse (sottopassi, tunnel, avvallamenti stradali, etc.) e a valle di porzioni di versante interessate da fenomeni franosi; possibili limitati danni alle opere idrauliche e di difesa delle sponde, alle attività agricole, ai cantieri, agli insediamenti civili e industriali in alveo; possibili criticità connesse a localizzate cadute massi. La valutazione tiene conto dei dissesti avvenuti nelle stesse zone nei giorni 17/18 aprile, che rendono particolarmente vulnerabili i versanti interessati.
Municipium
Indirizzo
Piazza 2 Giugno, 54033 Carrara MS, Italia
Municipium
Allegati
035 Criticità Giallo del 23042025
035 Vigilanza Giallo del 23042025
Municipium
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 23 aprile 2025, 13:04