
Urbanizzazione
Amministrazione (11)
Il Garante della comunicazione, istituito con Legge della Regione Toscana n. 1/2005, ora Garante dell’informazione e della partecipazione agli atti di governo del territorio.
Il servizio di coordina le attività relative a SUAP, demanio e paesaggio.
Il servizio coordina le attività urbanistiche e di edilizia privata.
Servizi (4)
Accesso ai servizi del SUE (Sportello Unico Edilizia)
Manomissione di suolo pubblico: procedimento di comunicazione di fine lavori
Manomissione di suolo pubblico: procedimento di comunicazione di inizio lavori
Documenti (39)
Valutazioni Conclusive fase preliminare di VAS - autorità competente in materia ambientale
APPROVAZIONE DEGLI OBIETTIVI DI PIANO E PRESA ATTO DEL “DOCUMENTO PRELIMINARE VAS” ART.23 DELLA L.R.T. 10/2010 PER L’AVVIO DEL PROCEDIMENTO DELLA VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA E DEGLI “OBIETTIVI PER LA FORMAZIONE DEL PIANO”
PIANO OPERATIVO COMUNALE (POC) APPROVATO CON DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N.49 DEL 31.05.2022. RETTIFICA DI ERRORE MATERIALE ART. 21 L.R.T. 65/2014
Altre informazioni (4)
Piani attuativi
I Piani attuativi sono strumenti di pianificazione urbanistica di dettaglio in attuazione del Regolamento Urbanistico/Piano Operativo. Il R.U./P.O. individua alcune zone del territorio comunale dove la realizzazione degli interventi di trasformazione edilizia è subordinata all’approvazione da parte dell’Amministrazione Comunale di un piano attuativo.
Piano operativo
É lo strumento urbanistico che, partendo dalle “Linee guida” formulate dall’Amministrazione nell’Atto di indirizzo, trasforma in “progetto” le scelte già disegnate dal Piano Strutturale, definendo nei dettagli come e quanto si può intervenire nella trasformazione, valorizzazione e tutela del territorio comunale.
Programma Comunale degli impianti di radiocomunicazione
Il Programma comunale degli impianti ai sensi dell'art 9 della L.R.T. 49/2011